Quante volte vi siete chiesti cosa posso usare per imparare il giapponese? Oggi voglio proporvi dei consigli sul materiale utilizzato per imparare il Giapponese, a me è tornato utile e spero che sia lo stesso per voi.
Per prima cosa dovrete studiare gli ideogrammi Hiragana e Katakana e su questo non ci piove, dovete imparare a riconoscerli, leggerli ed ovviamente scriverli, solo allora potete immergervi completamente nello studio di questa affascinante lingua. Per imparare gli ideogrammi potete ricorrere a siti, libri e quanto altro ancora, vi consiglio di acquistare il libro “Il Giapponese a fumetti” in quanto oltre a includere i 2 sillabari vanta di molte altre lezioni.
Dopo che avete imparato i sillabari ed avete letteralmente consumato il libro, per allenare le vostre orecchie ma sopratutto il cervello ad ascoltare il giapponese parlato e a cercare di capirlo, vi consiglio di acquistare il video corso “Nihongo Dekimasu” di cui vi riporto la prima parte del primo episodio alla fine dell’articolo. Il video corso è completamente in lingua nipponica cosi come i libri in allegato con i DVD.
Avete un DS o un iPhone? Allora acquistate il gioco My japanese coach in quanto metterà a dura prova il vostro sapere ponendovi dei test sotto forma di minigiochi con numerose lezioni per imparare verbi, vocaboli e quanto altro ancora. Se il video corso, il libro e il gioco non vi bastano, vi consiglio di prendere lezioni private dopo che avete una bella infarinatura e farvi un bel viaggio in giappone.
Ricordatevi :
- Il Giapponese a Fumetti
- Il video corso Nihongo Dekimasu
- Il videogioco My Japanese Coach
- Lezioni private e un bel viaggio in Giappone