Il grande sogno di Maya

Titolo: Il grande sogno di Maya
Autore: Suzue Miuchi
Casa editrice: Star Comics
Anno di uscita in Italia: 2003
Volumi: in corso
Lettura: normale (192 pp)
Genere: sentimentale
Personaggi: Maya Kitajima, Ayumi Himekawa

Scritto e disegnato da Suzue Miuchi nel 1978, “Glass no Kamen” (letteralmente “la maschera di Vetro”) è la storia di Maya Kitajima la quale può cambiare nazionalità , cambiare età , può diventare bellissima e ingenua o perfida e malvagia: può fare questo e altro, non perchè possiede poteri magici, ma più semplicemente perchè è un’attrice; grazie al teatro, Maya, può continuamente indossare innumerevoli “maschere di vetro”.
Maya ha 13 anni e vive a Yokohama con la propria mamma presso il ristorante cinese nel quale entrambe lavorano. La ragazzina, possiede una passione notevole verso il mondo dello spettacolo, non perchè attratta dalla fama, ma perchè calandosi in un personaggio di qualche dramma o commedia, spera di poter vivere (almeno per un po) una vita più interessante della sua.
Un giorno Maya riesce ad assistere alla rappresentazione de “La signora delle camelie” e, raccontando successivamente alle proprie amiche la trama dello spettacolo, interpreta a memoria tutto il copione; la straordinaria (quanto involontaria) esibizione della ragazza viene notata da Chigusa Tsukikage (grandissima attrice ormai lontana dalle scene) che l’invita a prendere lezioni di recitazione presso la sua scuola, dato che la vecchia attrice aveva visto in Maya (oltre che un gran talento) anche la possibilità  di farle interpretare il ruolo di protagonista de “La dea scarlatta”. Maya, nonostante il parere contrario della madre, accetta, intravedendo la possibilità  di realizzare il suo sogno.
Comincia così a incamminarsi verso la strada del successo, strada colma d’ostacoli, piena di difficoltà  che però nn faranno demordere la giovane Maya.

Della storia di Maya esistono anche una versione televisiva di 23 episodi, una serie di 3 OAV, un romanzo (pubblicato da “Hakusensha” in due volumi e pubblicato nel 1982/83), un CD musicale (King Records), una rappresentazione teatrale (Shinbashi Theatre, il gruppo che l’a rappresentato è stato il “Pink Triangle”, Tokyo 1988), un dramma radiofonico (1982) ed un telefilm live (la prima stagione è composta da 11 episodi, la seconda, invece, da 12 episodi, entrambe trasmesse da Asashi TV, con l’attrice giapponese Yumi Adachi nel ruolo di Maya e Yoko Nogiwa nel ruolo di Chiguse Tsukikage).