Con la lezione di oggi giungiamo quasi al termine con il corso “il giapponese a fumetti volume 1″, vi ricordiamo che per procedere con il volume 2 necessitiamo del vostro interesse, per cui se avete seguito il primo corso e volete continuare lo studio vi invitiamo a lasciare un commento grazie.
La lezione di oggi è basata sulle Onomatopee. Che cosa sono? Quando si utilizzano? E cosi via dicendo. Le Onomatopee descrivono i suoni come il buuum , crash e cosi via dicendo.Alcune di esse possono essere paragonate a quelle italiane altre sono originarie del paese nipponico.
Nella lezione di oggi vi riportiamo una lista di onomatopee che potete utilizzare nel caso realizzate dei fumetti o che vi aiutano a comprenderle nel caso leggete un manga in lingua originale.
iraria : nervoso
kutakuta : stanco
pikapika : brillare
peko peko : aver fame
gergera : ridere a crepa pelle
garagara : aprire una porta scorrevole
shikushiku : piangere
Per le restanti onomatopee vi invitiamo ad acquistare il libro, disponibile a un costo di soli 22€ presso rivenditori online e librerie specializzate.
Appuntamento alla prossima settimana con l’ultima lezione!