Il giapponese a fumetti : Lezione 8

Benvenuti su mondomanga, oggi vogliamo parlarvi della lezione 8 del primo volume del giapponese a fumetti, nella lezione di oggi tratteremo i katakana speciali.

Nella seconda lezione vi abbiamo illustrato il katakana, uno dei sillabari della lingua nipponica, oggi vogliamo rinfrescarvi la memoria, parlandovi nello specifico di questo particolare sillabario. Il katakana viene utilizzato per le parole propriamente straniere, questo cosa vuol dire? Semplice, che molte parole straniere vengono utilizzate in giapponese con questo sillabario.

Vediamone qualcuna per aiutarvi a comprendere di cosa parliamo :

konpyuta : computer
oranda : olanda
hoteru : hotel
poketto : pocket
boru : ball
heru : hell
jerato : gelato
supagetti : spaghetti
disuku : disco
duomo : duomo
razaanya : lasagna

Insomma come potete vedere di parole ve ne sono tante che possono essere adottate, non fate l’errore di parlare cosi per ogni parola o di utilizzare il katakana sempre, in giapponese l’hiragana viene utilizzato per scrivere in giapponese , il katakana solo per nomi di persone, strade o città e per parole prese da altre lingue! E’ un dettagli da non trascurare per cui state attenti onde evitare brutte figure!