Dopo la grammatica, vogliamo parlarvi di un argomento più leggero per quanto riguarda il giapponese, ovvero la famiglia! Oggi tratteremo la lezione 21 che parla proprio di questo.
Conoscere i nomi dei propri parenti e di quelli altrui in giapponese, è importante, sopratutto per via di alcune differenze che vi potrebbero evitare situazioni imbarazzanti. A differenza del nostro paese, in Giappone, i genitori degli altri cosi come i fratelli, sorelle e cosi via dicendo vanno chiamati in un certo modo è come dire in italiano sorella di tizio, fratello di caio, suonerebbe un po male rivolgersi alla sorella, padre, madre o fratello di un amico chiamandola in quel modo, solitamente nel nostro paese si usa chiamarli per nome.
Di seguito vi proponiamo 2 schemi, nel primo vi riportiamo i nomi dei propri parenti, nel secondo quelli di un altro.
Famiglia : kazoku
La mia famiglia
nonno : sofu
nonna : sobo
zia : oba
zio : oji
padre : chichi
madre : haha
fratello maggiore : ani
fratello minore : ototo
sorella maggiore : ane
sorella minore : imoto
marito : otto
moglie : tsuma
figlia : musume
figlio : musuko
La famiglia di Tanaka
nonno : ojiisan
nonna : obaasan
zia : obasan
zio : ojisan
padre : otosan
madre : okaasan
fratello maggiore : oniisan
fratello minore : ototosan
sorella maggiore : oneesan
sorella minore : imotosan
marito : dannasan
moglie : okusan
figlia : musumesan
figlio musukosan
Detto questo non vi resta che darvi appuntamento alla prossima lezione.