Se ci state seguendo, in particolare se siete interessati alle lezioni di giapponese proposte dal nostro portale, sarete felici di sapere che oggi vogliamo trattare la lezione 16 del giapponese a fumetti, intitolata ” Le Particelle”.
Che cos’è una particella? Non è altro che un piccolo elemento grammaticale, che serve a indicare la funzione che ha nella frase in cui si utilizza. Vi sono differenti tipi di particelle in giapponese e vi riportiamo di seguito l’elenco con tanto di descrizione ed esempio per ognuna di essa.
wa : particella utilizzata per il soggetto, ad esempio : io sono luca (watashi ha ruca desu)
ga : particella che indica un soggetto o una cosa che compie un azione ad esempio : mi fa male la pancia ( onaka ga itai desu)
no : particella che indica un possesso di una cosa o persona ad esempio : questo è il mio gatto (kore wa boku no neko desu)
ni : particella che indice il dove e il quando su una cosa, vi riportiamo alcuni esempi pratici :
– qui vi è un cane (koko ni inu ga iru)
– domani piove (ashita ni ame furui)
si indica quando ci si riferisce a un tempo o un luogo
de : particella utilizzata per indicare il mezzo con cui si fa una cosa o il luogo, ad esempio : studio in biblioteca (boku ha toshokan de benkyou shimasu)
he : particella che viene utilizzata per indicare il movimento a luogo ad esempio : vado in giappone (nihon he iku)
wo : particella per indicare un complemento oggetto come ad esempio : mangio la mela (ringo wo taberu)
to : particella utilizzata per indicare con chi si effettua un’azione, ad esempio : ti amo (ai shite iru to iru)