Benvenuti su mondomanga, oggi tratteremo la lezione 14 del giapponese a fumetti, nella scorsa lezione vi abbiamo parlato degli aggettivi in -i oggi invece sarà il turno di quelli in -na.
A differenza degli aggettivi in -i, quelli in -na non si coniugano, per cui la domanda nasce spontanea, come si utilizzano questi aggettivi? La risposta è altrettanto semplice, gli aggettivi in -na sono molto più facili da utilizzare, basterà coniugare solo il verbo essere ed eliminare il na finale.
Vi riportiamo alcuni esempi per aiutarvi a capire :
questo libro è importante
kono hon wa taisestsu desu
kono = questo, hon = libro
il taisestsu deriva da taisestsu na che vuol dire importante
Un altro esempio pratico potrebbe essere il seguente :
Quella strada non è pericolosa
ano michi wa kiken de wa nai
Come potete vedere ho utilizzato il kiken eliminando il na dato che il pericoloso in giapponese è kiken-na
Semplice no?
Altra domanda che molti si pongono è, quando dobbiamo eliminare il NA ? e quando invece deve restare?
In alcune occasioni il na sparisce in altre no, come mai? Il Na va eliminato quando l’aggettivo è seguito dal verbo desu!