Il Ballo dei Pikachu arriva su Youtube

A partire dall’8 Agosto 2015 in Giappone presso le vie di Yokohama e per i 9 giorni consecutivi, se vi trovate nel paese del sol levante assisterete alla marcia dei Pikachu, in tale occasione vi è una sorta di balletto e se volete partecipare non vi resta che imparare i passi guardando il video pubblicato su Youtube.

pikachu

Ballando con i Pikachu

Ogni anno (o quasi) viene organizzato in Giappone un evento a tema Pokèmon, tra proiezioni di film, caccia ai timbri, gadget in vendita e Pikachu cafè. Nel paese del sol levante il Pokèmon Elettro di prima generazione noto come il numero 25 nel Pokèdex è una sorta di mascotte.

Pikachu ha fatto la sua apparizione per opera di Satoshi Tajiri nel lontano 1996 su Pokèmon Rosso. Dopo il successo ottenuto con il primo gioco ne sono stati sviluppati molti altri per non parlare delle serie televisive che vedono un ragazzo di nome Ash Ketchum come migliore amico di Pikachu.

Pikachu è il simbolo del Kawaii in Giappone tanto che potrebbe essere paragonato come al Topolino di Walt Disney.  Se nel periodo citato vi trovate nella nazione più bella al mondo e volete partecipare al balletto dei Pikachu Elettro allora non vi resta che imparare i passi di danza dal video dettagliato che vi riportiamo di seguito:

Definizione di Kawaii

Si definisce Kawaii in giappone tutto ciò che è carino, amabile o adorabile. Il termine è stato utilizzato per la prima volta negli anni 80 per indicare personaggi o oggetti presenti in manga, anime e videogiochi. In Giappone il Kawaii viene utilizzato anche per indicare ciò che è buffo, piccolo, ornato, infantile, innocente, femminile, tenero e cosi via dicendo. Se siete uomini evitate di usare tale termine in Giappone 🙂