Titolo: Goku
Autore: Joji Arimori – Romu Aoi
Casa editrice: Star Comics
Anno di uscita in Italia: 2003
Volumi: In Corso
Lettura: Normale (192 pp)
Genere: Avventura
Personaggi: Goku, Sanzo Hoshi, Hakkai, Sagojo
Ennesima rivisitazione di uno dei più noti classici della letteratura cinese, ossia il “Sayuki”.
Il “Sayuki” (che può essere tradotto come “viaggio a Occidente”) narra la storia del monaco Genjio Sanzo che intraprende un viaggio spirituale verso Tenjiku (una zona considerata sacra, che corrisponde grosso modo all’attuale India).
Il monaco durante il suo pellegrinare, sarà accompagnato da 3 bizzarri personaggi : Cho Hakkai (un maiale), Sangoji (un Kappa, ossia una sorta di mostriciattolo verde acquatico) e infine, Son Goku, ovvero uno scimmiotto dall’incredibile forza che sarà costretto a seguire Genjio Sanzo per farsi perdonare le violenze di cui si era reso protagonista.
Nell’immaginario collettivo, il personaggio che più ha colpito è stato senza dubbio proprio il piccolo e forzuto scimmiotto (che indossa sempre un peculiare cerchietto d’oro che permette al monaco di controllarne la terribile forza) tanto che è diventato il vero protagonista (almeno nelle rappresentazioni fumettistiche e animate) della storia.
Numerosi sono i mangaka che hanno regalato la “loro” versione del Sayuki.
Possiamo ricordare (tra i più celebri) Osamu Tezuka (chiamato “il Dio dei manga”–“manga no kamisama”) con il suo “The Monkey” (la cui serie televisiva, molto vecchia è arrivata anche in Italia) ; oppure un’altra rivisitazione l’abbiamo in chiave fantascientifica con “Starzinger” (anche questa versione televisiva è arrivata in Italia) ; per giungere poi alla più celebre rivisitazione (anche se dal Sayuki, in questo caso, è stato preso non più di tanto, giusto lo spunto per alcuni personaggi) non si può fare a meno di citare il più celebre scimmiotto, ossia quello creato da Akira Toriyama, in “Dragon Ball”, fino ad arrivare (in fine) al più recente Genzomaden Sayuki (quello trasemsso su MTV)
Tornando al manga da cui siamo partiti, anche qui il protagonista indiscusso (come suggerisce il titolo) è lo scimmiotto Son Goku, che accompagnerà il monaco e gli altri due personaggi verso Tenjiku aiutando i deboli in difficoltà e compiendo nobili e eroici gesti, combattendo contro demoni oppressori, unica differenza è l’ambientazione….di stampo futuristico.