Giapponese : “Le frasi idiomatiche”

 

Dovete o volete recarvi in giappone per lavoro, studio o altro? Allora l’articolo di oggi, vi tornerà molto utile. Oggi trattiamo le frasi idiomatiche, ossia quelle frasi di uso comune, che sentirete spesso e che è bene memorizzarle, sopratutto se siete all’inizio con lo studio di questa fantastica lingua.

Quando si studia una lingua, le prime cose che si imparano, sono il sillabario, la presentazione, e alcune frasi base come ad esempio scusa, mi scusi, permesso, in cosa posso esserle utile, come stai, dove vai e cosi via dicendo. In questo articolo ve ne riportiamo solo alcune ma le frasi idiomatiche sono veramente tante, per questo vi invitiamo a lasciare un commento, richiedendo quella di cui avete bisogno e che non è riportata nella lista, vi risponderemo il prima possibile.

Sinceramente ritengo che se ci si reca in Giappone e non si conosce la lingua, la prima frase da imparare è ” mi di spiace, non parlo giapponese, sono italiano” in questo modo coloro che vi parlano ascoltando una frase del genere, capiranno che non è il caso di continuare. Come diremmo dunque questa frase? “gomen nasai, nihongo ga ja nai hanasu…. boku ha itaria no hito desu”

Vi sono vari modi per costruire la frase, ho scelto di utilizzare la negazione ja nai ma potete sempre impostare la negazione sul verbo hanasu ossia parlare!

Di seguito vi riportiamo alcune frasi idiomatiche :

Shitsurei shimasu ( con permesso , interrompo qualcosa ? mi ritiro )

tadaima ( sono tornato ! )

o kaerei nasai ( ben tornato ! )

itte kimasu ( vado )

itte rasshai ( non fare tardi )

o jama shimasu ( con permesso )

irasshai ( benvenuto , avanti , prego )

gomen kudasai ( c’è qualcuno in casa ? )

irasshaimase ( benvenuto , cosa desidera ? posso aiutarla ? )

gomen nasai ( scusa )

sumimasen ( mi scusi )

itadakimasu ( buon appertito ! )

gochiso sama ( grazie per il buon pasto )

o tsukare sama ( ottimo lavoro )

omedeto gozaimasu ( auguri )

yoroshiku onegai shimasu ( lieto di conoscerla )