In Giappone il noto Mein Kampf di Hitler in versione manga, durante tutto l’anno è riuscito a vendere più di 45.000 copie, un opera quella presentata sotto forma di manga che mostra al pubblico l’autobiografia del noto dittatore e del suo programma nazista, infatti il Mein Kampf veniva definito tempo fa come l’insegnamento essenziale per ogni gioventù che fosse cresciuta sotto il regime hitleriano, il quale raccoglieva intorno a se bambini dai 10 anni in su per addestrarli e utilizzarli nelle forze armate tedesche.
Tuttavia non sono mancate le polemiche in occidente sia dall’ANSA, sia dal Ministro delle Finanze bavarese il quale ha affermato quanto segue ”Abbiamo molta difficoltà nel considerare un fumetto un mezzo appropriato per presentare in modo necessariamente critico un argomento così problematico”, mentre la società produttrice del noto manga afferma che non si aspettava un tale numero di vendite da un opera simile ” È un libro molto famoso, ma esistono ancora persone che non l’hanno letto. Penso sia materiale di studio per conoscere meglio Hitler, un uomo sinonimo del Male e di qualunque sorta di pensiero abbia creato quel livello di tragedia”.