“Gerundio : Verbi Ichidan e Godandoschi “

La lezione di oggi potrebbe risultare al quanto difficile  ma se studiate sodo potreste riuscire ad assimilare il suo contenuto in poco tempo.

Come per l’Italiano in Giapponese vi sono numerose forme grammaticali , quella di cui voglio parlarvi oggi è il Gerundio , utilizzato anche quando vogliamo in una frase elencare più azioni. I verbi giapponesi a differenza dell’italiano si dividono in 2 gruppi , verbi Ichidan e verbi Godandoshi.

Ichidan perchè hanno una sola forma , ovvero tutti i verbi che finiscono in RU come deru , taberu , nemuru e cosi via dicendo nel Gerundio viene eliminato il RU e messo il TE , mentre nella forma base viene eliminato il RU e messo il Masu. Se prendiamo taberu ad esempio diventa tabete in gernundio se invece utilizziamo deru diviene demasu e cosi via dicendo.

I verbi Godandoshi invece dal nome stesso GO hanno ben 5 forme differenti che purtroppo dovrete imparare a memoria. Parlando sempre del Gerundio i verbi che finiscono in zu/u/ru eh si possono esserci dei casi in cui anche alcuni verbi ru sono Godandoshi e non Ichidan. Questi verbi prendono la forma Tsu piccola che sta a indicare il raddoppio e il te quindi ad esempio verbi come Kau (comprare) al Gerundio diventa katte ! Quelli che finiscono in ku prendono la ite al posto di KU quindi kaku (scrivere) sarà kaite , i verbi finenti in mu / bu e nu sarà nde , asobu (giocare) sarà asonde ! Per ora vediamo solo queste 3 forme , una volta che avrete appreso la tecnica potremo proseguire.

Ma a cosa serve il Gerundio ? Oltre a utilizzarlo in una frase per indicare un azione che si sta svolgendo, o che si svolgerà in futuro, viene utilizzato anche per azioni già fatte come ad esempio :

Oggi mi sono alzato alle 10 , ho fatto colazione , ho studiato giapponese e sono uscito di casa.

??? ????? ?? ????? ??? ????? ???? ???

kyou watashi wa gozen juu ji okite , asaghoan wo tabete , nihongo wo benkyou shite , demasu

Non vi preoccupate se non capite i Kanji. Come potete vedere i verbi ?? (okiru) ha subito una modifica in okite, ???( taberu) in tabete , ???? (benkyou shimasu) in benkyou shite mentre il deru in demasu perchè la frase è finita, mai trasformare il verbo in TE quando si trova alla fine perchè è l’ultima azione che svolgete,ovviamente il discorso vale solo quando si elencano delle azioni ma se si tratta di una sola è concessa.

Detto questo prima di darvi appuntamento alla prossima lezione intitolata ” Kanji : I radicali ! ” vi lascio con una lista di verbi che potete imparare a memoria e utilizzare per esercitarvi con delle frasi :

scrivere (kaku)
leggere (yomu)
parlare (hanasu)
taberu (mangiare)
nomu (bere)
kiku (ascoltare)
ikimasu (andare)
kuru (venire)
kaesu (tornare)
matsu(aspettare)
hataraku o shigoto shimasu (lavorare)
asobu (giocare)
gaku o benkyou shimasu (studiare)
kau (comprare)
uru (vendere)
motsu (avere)
neru (dormire)