Dolce Remì

Dolce Remì è un anime giapponese creato e distribuito dalla Tokyo Movie Shinsha nel 1977, e che poi prese posto all’interno del palinsesto televisivo italiano dal 1979 su Raiuno, di cui la sigla fu affidata alla giovane Cristina D’Avena. Successivamente mediaset ripropose l’anime ma con la sigla originale! l’anime è composto da 51 episodi tutti licensed in Italia.

La storia inizia a Londra Richard Milligan viene rapito dallo zio , inm odo da diventare unico erede delle ricchezze dei suoi genitori , ed il bambino viene abbandonato a Parigi dove un vecchio di nome Gerolamo Barberin lo trova per caso e decide di allevarlo insieme alla moglie, dandogli il nome di Remì.  La famiglia si riempie di debiti e non può mantenere il ragazzino allora , Barberin accetta la proposta del signor Vitali, incontrato per caso in una locanda dela città, che si dice interessato a prendersi cura del ragazzino, ormai di otto anni, e farlo lavorare nella sua compagnia artistica ambulante. Più avanti il signor Vitali finisce in acrcere ed il giovane è costretto ad addossarli il mantenimento di tutti gli animali, ma vagando per la città incontra una signora di cognome Milligan e….
Attualmente l’anime lo si può trovare sulle reti pubbliche , ma la messa in onda su canali mediaset e rai è oramai sospesa da anni.