Western 1849 Reloaded: Recensione, Trailer e Gameplay

Quest’oggi vogliamo portarvi nel Far West con la nostra Recensione di Western 1849. Dopo il lancio su PC Steam avvenuto diversi anni fa, lo sparatutto western arriva anche su Nintendo Switch per pochi euro.

Western 1849 Reloaded Recensione

Western 1849 Reloaded richiama per certi versi il celebre Wild Guns, portando il giocatore nell’antico West, tra criminali, bordelli e saloon. Dopo la breve introduzione iniziale veniamo catapultati nel Tutorial, il quale illustra a grandi linee i pochi ma essenziali comandi per giocare, dall’utilizzo delle armi da fuoco a coperture, granate, ricariche e spostamenti.

Nel gioco vestiamo i panni di un cowboy, la cui unica missione è quella di riportare l’ordine in città eliminando i criminali con il proprio arsenale, utilizzando casse, carri ed altri oggetti presenti nella scena come riparo.

A differenza della controparte PC, l’edizione Switch include il supporto dei JoyCon per gli spostamenti e ricarica delle armi, grazie alla presenza dei sensori interni al controller. 

 

Come ogni gioco che si rispetti ci viene offerta la possibilità sia di giocare in modo tradizionale, impugnando i Joy-Con o Pro Controller che sfruttare proprio i sensori citati. Portato a termine il tutorial ci ritroviamo nel menù principale, da dove è possibile giocare la modalità storia suddivisa in livelli e ondate, inizialmente solo a difficoltà Rookie ma con la possibilità di sbloccare ulteriori 4.

In ogni livello dovremo massacrare un certo numero di nemici, ricevendo come ricompensa del denaro virtuale da spendere nel negozio per l’acquisto di nuovi equipaggiamenti e gadget utili per il protagonista.

Tramite la scheda equipaggiamento è possibile potenziare le singole armi con la possibilità di confrontare l’arma in uso con quella potenziata, mentre dall’inventario possiamo equipaggiare fino a 6 differenti oggetti, dalle carte per incrementare la salute a moltiplicatori di punteggio, oro o altre agevolazioni.

Dalla scheda Perk Cards invece è possibile consultare tutte le carte sbloccate, le quali si suddividono in Comuni, Non comuni, Uniche, Rare e Leggendarie, ognuna di esse con una differente caratteristica, equipaggiabili tramite l’inventario.

Infine su Bounties è possibile consultare gli obiettivi da sbloccare, i quali una volta ottenuti ricompensano il giocatore con le carte citate. Dato che Switch non supporta attualmente lo sblocco di obiettivi, il team ha pensato bene di proporli internamente associandoli a delle ricompense.

Il tutto gestito da un comparto grafico in cell shading, che richiama lo stile che abbiamo amato in Lucky Luke, con una colonna sonora orecchiabile seppure ripetitiva. 

Naturalmente non manca all’appello la possibilità di consultare le statistiche e i punteggi in ogni singolo livello, i quali si concludono con una boss fight contro un differente ricercato.

Western 1849 è una manna dal cielo per coloro che sono cresciuti con Wild Guns e sono appassionati del Far West, nonostante il gameplay sia limitato al solo spostamento laterale e fuoco sui nemici tramite il sistema di puntamento. 

Western 1849 Reloaded Gameplay Trailer