MXGP PRO: Recensione, Trailer e Gameplay

Dopo MXGP 3, Milestone prosegue la serie più amata dagli appassionati di Motocross con MXGP PRO. Quest’oggi su gentile concessione Kochmedia vogliamo condividere con voi la nostra Recensione.

MXGP PRO Recensione

MGXP Pro accoglie nuovamente il Compound, una delle caratteristiche chiave della serie, sviluppata come area di allenamento resa più ampia rispetto il passato, dove i giocatori possono migliorare la propria guida tramite la partecipazione a sessioni di allenamento ed eventi di vario tipo a condizioni meteorologiche variabili.

Quest’anno il Compound ci porta in una vasta foresta tutta da esplorare, ispirata ad una delle location realmente esistenti, l’Esino del Lario, circondata dai Monti Grigna e dal Lago di Como. I giocatori hanno la possibilità di fare pratica per padroneggiare al meglio la moto.

Il Compound si suddivide in due piste, una rivolta al Supercross e l’altra al Motocross tradizionale, con la possibilità di sfidare sia il tempo che altri giocatori.

Non mancano all’appello sessioni di allenamento, le quali permettono di cimentarsi nelle varie discipline, come l’air control, lo scrubs, il cornering, il wet e cosi via dicendo, ognuna di esse associata a 5 differenti sessioni.

Per la realizzazione delle varie discipline, il team si è affidato a campioni come Tim Gajser, Tony Cairoli e Gautier Paulin. Altra caratteristica interessante risiede nella possibilità di intervenire sulla moto, salvando molteplici configurazioni a seconda della gara o evento.

Il setup delle moto permette di intervenire sulle sospensioni,freni e mappatura dell’acceleratore, basandosi su valori reali. I giocatori grazie al nuovo sistema di grip, collisioni e controllo in aria possono vivere un’esperienza di gioco più realistica rispetto i titoli precedenti, con movimenti del pilota dinamici e reattivi.  

I terreni sui quali sfrecceremo gara dopo gara sono realizzati nei minimi dettagli, conferendo la medesima sensazione di una gara reale cosi come le reazioni delle moto alle differenti condizioni meteorologiche.

Il tipo di frenata ad esempio cambia a seconda del tipo di terreno. Come da tradizione per i racing game firmati Milestone, non manca all’appello la possibilità di ricorrere al REWIND per riavvolgere il tempo, funzione che tornerà spesso utile durante la gara.

A differenza dei titoli precedenti, non ci troviamo di fronte circuiti chiusi e limitati ma tracciati open world, dove spesso potremo ricorrere a scorciatoie e vie alternative per vincere la gara. Come da tradizione abbiamo la possibilità gara dopo gara di sbloccare nuovi oggetti e indumenti per il pilota, con la possibilità di personalizzarlo in aspetto fisico, dalla scelta del casco alla tuta. 

 

Numerosi sono i piloti con i quali dovremo confrontarci e 3 i secondi circa a disposizione per rientrare in gara dopo aver abbandonato il circuito principale. Come ogni racing game incentrato sul Motocross che si rispetti, non manca la possibilità di dare sfoggio alla propria creatività durante i salti, effettuando acrobazie aree tipiche di uno stuntman.

Nel corso delle gare tramite la pressione dell’apposito tasto, è possibile cambiare il tipo di camera, passando dalla tradizionale in terza persona alla soggettiva, quest’ultima rivolta a tutti coloro che desiderano avere un’esperienza di gioco più realistica e coinvolgente ma allo stesso tempo impegnativa.

Non possiamo negare di come la difficoltà del titolo si faccia sentire già durante l’allenamento, costringendoci ma allo stesso tempo invogliandoci a partecipare a tutte le sessioni, al fine di padroneggiare al meglio la moto. 

 

Frenare con largo anticipo, atterrare bruscamente o affrontare una curva con una scorretta angolazione del veicolo, ci porterà spesso a cadere dallo stesso, ricorrendo appunto al REWIND per apprendere dagli errori commessi.

Giocato su Xbox One X, il titolo sfoggia un comparto grafico dettagliato e accattivante, dalla modellazione dei veicoli e piloti ai lussureggianti scenari sia in circuiti radiati dal sole che oscurati dalla pioggia. 

Se siete appassionati di Motocross non potete di certo lasciarvi sfuggire questa nuova, fantastica e realistica esperienza videoludica ideata dai ragazzi di Milestone.

 

MXGP PRO Gameplay Trailer