Trackmania dopo averci deliziato per anni su PC è approdato ufficialmente anche su console di nuova generazione con Turbo, ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione con Gameplay.
Trackmania Turbo sfreccia su Nextgen
La famosa serie arriva anche su console di nuova generazione con un capitolo innovativo e rivoluzionario, 200 sono le piste disponibili e 50 gli ambienti con difficoltà crescente, giri della morte e ostacoli di vario genere dove far schiantare a tutta velocità la propria vettura. In Trackmania Turbo il vero rivale è il cronometro, si compete contro fantasmi virtuali con lo scopo di ottenere le medaglie proposte battendo il loro record.
Si parte con il bronzo passando per l’argento e oro con la possibilità di ottenere medaglie extra battendo i propri amici o stabilendo record personali. Ogni scenario è composto da un certo numero di tracciati, per progredire bisogna ottenere almeno l’argento, il quale permetterà di accedere ad una serie di eventi pensati per giocatori esperti, nei quali bisognerà guadagnare l’oro per vincere la gara. Grazie ad un sistema jolly i giocatori potranno ottenere la medaglia necessaria per lo sblocco dei circuiti successivi.
Il sistema di guida è puramente arcade, nessun cambio manuale, il tutto viene gestito dal sistema con gestione dei danni, benzina e usura delle gomme inesistenti. Nonostante sia un sistema incentrato sull’arcade e quindi totalmente distaccato dalla realtà, gareggiare sui circuiti proposti è un vero inferno, sono molti i momenti nei quali bisognerà utilizzare accelerazioni e derapata con il massimo della precisione per affrontare una curva. In qualsiasi momento premendo l’apposito tasto è possibile ripartire dall’inizio del circuito senza caricamenti o dal checkpoint raggiunto.
Quando la creatività l’unico limite
La particolarità del gioco risiede nell’editor delle piste, il quale permette al giocatore di dare libero sfogo alla propria fantasia ponendo come limite la propria creatività. L’editor permette di scegliere fino a 4 differenti ambienti, l’ora del giorno, la difficoltà e se utilizzare scenari e decorazioni automatiche o crearle personalmente. Tramite la modalità avanzata si parte da zero con una libertà di esplorazione a 360 gradi, rivolto a coloro che amano destreggiarsi nella creazione di contenuti.
Su console chiaramente l’editor dei tracciati non può essere gestito da mouse e tastiera ma da un nuovo sistema dove la pressione di combinazioni permette di accedere a menu dove si possono posizionare sullo scenario elementi in 3D come strade, sterrati, percorsi verticali, rampi, ostacoli e chi più ne ha più ne metta. I circuiti creati possono essere condivisi con la community e amici o utilizzati per mettere a dura prova le proprie abilità. Il punto forte del gioco risiede nel multiplayer, difatti il server di gioco supporta fino a 100 giocatori in contemporanea per le modalità attacco al tempo, Rounds o Hot Seat con supporto dello schermo condiviso.
Le novità non finiscono qui, è possibile contare inoltre su dei potenziamenti che serviranno per danneggiare gli avversari durante le gare e se ciò non bastasse, con il Double Driver 2 giocatori situati su una sola auto possono partecipare alle gare, alternandosi a vicenda o guidando nello stesso tempo.
Tramite il Garage & Mix si possono personalizzare le vetture applicando skin e decalcomanie varie che possono essere sbloccati sia giocando che con i crediti presenti nell’Ubisoft Club. E se il gameplay è frenetico, divertente e competitivo, la colonna sonora non è certo da meno, la quale si sposa alla perfezione con l’adrenalina e il brivido della velocità che il gioco offre, scegliendo tra una vasta gamma di brani e generi per soddisfare un vasto pubblico.
Conclusioni e Impressioni
Ho trascorso la mia infanzia giocando a Trackmania su PC e quando ho avuto modo di mettere le mani sul Turbo per Xbox One non ho potuto far altro che gioire per il ritorno di una gloriosa serie in grande stile. Competizione, guida arcade, personalizzazione e creatività, un titolo che merita assolutamente l’acquisto se siete alla ricerca di un livello di sfida decisamente elevato.