Amphora: Recensione, Video Trailer e Immagini

amphora

Quest’oggi vogliamo raccontarvi una storia, una fiaba sotto le vesti di un videogioco chiamato Amphora, titolo in cui vestiremo i panni di un’anfora dotata del potere di interagire con gli oggetti negli scenari al fine di risolvere gli enigmi.

Amphora: Quando la fantasia di uno sviluppatore non ha limiti

Amphora si presenta come un titolo dotato di un comparto grafico colorato e dettagliato che ricorda per certi versi le vetrate delle chiese bizantine,ed è il punto forte del gioco stesso. L’obiettivo è quello di completare i livelli risolvendo gli enigmi nei panni di una sorta di spirito che fuoriesce dall’anfora, come fosse un genio della lampada.

Con il mouse potremo interagire con gli oggetti presenti nello scenario al fine di giungere al loro completamento. Il gioco inizia all’interno di una stanza, nessun tutorial da seguire o consiglio pratico su come giocare ma vista la semplicità di Amphora gli sviluppatori hanno voluto di proposito tralasciare questo dettaglio.

amphora 3

Ogni scenario una magia surreale

La particolarità di questo fantastico indie game risiede nel comparto grafico in grado di catturare l’attenzione dei videogiocatori fin dai primi minuti di gameplay, un gioco che nella sua semplicità nasconde la creatività del team di sviluppo. Non vi è azione, non vi sono enigmi particolarmente difficili da risolvere, il tutto ruoto attorno ad una sorta di fiaba che saremo noi a raccontare livello dopo livello per una longevità discreta. Amphora porterà via diverse ore del vostro tempo e una volta iniziata questa fantastica, coinvolgente e accattivante avventura sarà difficile distaccarsene.

Una colonna sonora emozionante

Se il lato grafico del gioco vi lascia a bocca aperta, il comparto sonoro non è di certo da meno. Il team di sviluppo ha voluto focalizzare l’attenzione dei giocatori su 3 dettagli, grafica, sonoro e gameplay. Amphora vanta non solo un comparto grafico originale, accattivante e inedito ma anche una melodia tranquilla da far addormentare i videogiocatori e un gameplay di estrema semplicità, 3 fattori che rendono questo indie game un vero e proprio capolavoro videoludico.

amphora 2

Limitazioni e Completamento

In ogni stage vi sono dei limiti nei quali non sarà possibile agire, il giocatore è chiamato a risolvere i vari enigmi agendo nell’aria preimpostata, ogni qual volta verrà compiuta l’azione richiesta, comparirà una sorta di alone che informerà il giocatore del completamento del livello e nel giro di pochi secondi ci ritroveremo catapultati nello stage successivo e cosi è per tutti i livelli fino alla fine di questa mistica avventura.

Sia i personaggi che tutti gli altri oggetti presenti nello scenario sono stati realizzati con lo stesso materiale dell’Amphora come fossero fatti di vetro a differenza dei paesaggi disegnati a mano con il tocco che basta per renderli fiabeschi.

Conclusioni e Voti

Amphora merita assolutamente un posto speciale nella vostra libreria Steam, un gioco che a differenza di molti altri indie propone qualcosa di originale, accattivante e coinvolgente in grado di destare l’attenzione dei giocatori distogliendoli dalla realtà per portarli in un mondo surreale dall’inizio alla fine.

  • Gameplay: 8.5
  • Sonoro: 8.0
  • Grafica: 9.0
  • Longevità: 7.5

Voto finale: 8.5

PRO

  • Un comparto grafico accattivante
  • Una colonna sonora coinvolgente
  • Un gameplay intuitivo ed originale

CONTRO

  • Enigmi molto semplici da risolvere