Square Enix ha svelato un nuovo trailer e dettagli esclusivi su Dragon Quest VII Reimagined, l’atteso rifacimento del classico RPG che arriverà il 5 febbraio 2026 su PlayStation 5, Xbox Series, Switch 2, Switch e PC (Steam e Microsoft Store). Oltre a una veste grafica moderna e a un gameplay più fluido, il titolo introdurrà una storia inedita dedicata a Kiefer adulto e un nuovo sistema di frammenti di tavolette di pietra, fulcro dell’esplorazione.
Una nuova linea narrativa dedicata a Kiefer adulto
Il remake non si limita a riproporre la trama dell’originale, ma la arricchisce con sequenze inedite e dialoghi più profondi. Una delle novità più importanti è la storia ambientata nella regione di Rucker, dove il protagonista ritroverà Kiefer, il suo amico d’infanzia, ormai divenuto un guerriero esperto.
Durante una missione notturna al Castello di Rucker, il gruppo dovrà muoversi con stealth e strategia, evitando di farsi scoprire dalle guardie per aiutare Kiefer nei suoi conflitti personali. Il personaggio, visibilmente maturato, disporrà di nuove abilità di combattimento e sarà in grado di supportare il giocatore con tecniche avanzate e oggetti speciali. Inoltre, potrà unirsi nuovamente al party anche in missioni successive, suggerendo una sua presenza estesa nella storia principale.
I frammenti delle tavolette: cuore dell’esplorazione
Come nell’episodio originale, anche in Dragon Quest VII Reimagined il viaggio ruota attorno alla raccolta dei frammenti di tavolette di pietra, elementi chiave per sbloccare nuove regioni del mondo. Tuttavia, il sistema è stato completamente rivisto per offrire un’esperienza più intuitiva e gratificante.
I frammenti potranno essere rinvenuti nei villaggi, nei dungeon o ottenuti sconfiggendo boss potenti, e dovranno essere collocati su piedistalli del colore corrispondente nel Santuario dell’Isola dei Protagonisti.
Ogni tavoletta completata aprirà l’accesso a un nuovo mondo con le proprie sfide e misteri, e una volta risolti i conflitti di quella regione, si verificheranno cambiamenti tangibili nel presente del protagonista, come nuove isole che emergono dal mare o alterazioni ambientali permanenti.
Il Custode: una nuova guida nel Santuario dei Misteri
Una delle introduzioni più affascinanti del remake è Il Custode, una fata mistica doppiata da Emma Stannard nella versione inglese. Incontrata nel Santuario dei Misteri, questa entità guiderà i prescelti nella ricerca dei frammenti e offrirà indizi sui mondi collegati alle tavolette. Il suo ruolo si intreccerà con la narrativa principale, aggiungendo una dimensione spirituale e simbolica all’avventura.
Un ritorno leggendario tra tradizione e innovazione
Con un comparto tecnico rinnovato, animazioni più fluide e una direzione artistica che modernizza il look senza tradire lo stile originale, Dragon Quest VII Reimagined punta a diventare la versione definitiva di uno dei capitoli più amati della saga.
L’unione tra nostalgia classica e contenuti inediti, insieme alla nuova trama di Kiefer adulto e al sistema di esplorazione potenziato, promette di riportare i giocatori nel magico universo creato da Yuji Horii, Akira Toriyama e Koichi Sugiyama, con la profondità e il fascino di un’avventura senza tempo.