Il debutto di Call of Duty Black Ops 7 su PC si avvicina e chi sta pensando di provarlo, magari approfittando della sua disponibilità nel catalogo PC Game Pass, farebbe bene a prepararsi in anticipo. Activision ha infatti svelato i requisiti tecnici ufficiali, studiati per coprire ogni profilo di giocatore: da chi punta al semplice accesso al titolo, fino agli utenti disposti a tutto pur di ottenere fluidità da competizione e risoluzioni elevate.
Il nuovo capitolo della celebre serie punta molto sulla componente tecnica, con ambientazioni ricche di dettagli, animazioni curate e un motore aggiornato. Non sorprende quindi che l’hardware richiesto sia più esigente rispetto ai precedenti capitoli, soprattutto se si ambisce al 4K e a frame rate elevati.
Requisiti minimi: l’accesso all’azione
Chi desidera soltanto tuffarsi nell’avventura senza particolari pretese grafiche potrà farlo con una configurazione entry level. È sufficiente avere un sistema aggiornato, una scheda video di fascia media di precedente generazione e almeno 8 GB di memoria RAM. Tuttavia, con queste specifiche è lecito aspettarsi impostazioni grafiche ridotte e una stabilità che potrebbe oscillare nelle situazioni di gioco più intense.
Configurazione consigliata: tutto in Full HD con fluidità
Per vivere l’esperienza in modo più stabile e visivamente soddisfacente, Activision suggerisce un sistema più moderno, con Windows 11, una CPU di fascia media alta, 12 GB di RAM e una scheda video paragonabile a una Radeon RX 6600XT o una GeForce RTX 3060. Questa combinazione permette di giocare in Full HD con ottimi dettagli e un frame rate costante intorno ai 60 fotogrammi al secondo, il minimo per godere pienamente di un titolo altamente dinamico come Black Ops 7.
Configurazione da competizione e 4K Ultra: per chi vuole il massimo
Chi desidera la massima nitidezza possibile e performance elevate dovrà puntare in alto. Il profilo ideato per la risoluzione 4K e per il gioco competitivo richiede un processore di fascia medio alta, almeno 16 GB di RAM e una scheda grafica di ultima generazione come una Radeon RX 9070XT o una GeForce RTX 4080 o 5070. È la configurazione ideale per chi vuole sfruttare monitor ad alto refresh e ottenere reattività e chiarezza visiva di livello professionale.
In tutti i casi, è indispensabile un SSD con 115 GB liberi, conferma di un titolo molto ricco di contenuti e texture ad alta definizione.
Sicurezza e lotta ai cheater: obbligo di TPM 2.0
Oltre ai requisiti hardware, Activision ha introdotto un requisito software fondamentale: l’attivazione del TPM 2.0. Questa tecnologia, già vista in altri titoli competitivi, è pensata per garantire maggiore sicurezza e rendere più difficile la vita ai cheater. Gli utenti che non hanno attiva questa funzione dovranno abilitarla dal BIOS prima dell’installazione del gioco.
Con Black Ops 7, Activision mira a proporre un’esperienza solida e moderna, preparando il terreno per un capitolo che si preannuncia ambizioso sia sul piano tecnico sia su quello competitivo. Che siate giocatori occasionali o aspiranti professionisti, ora conoscete le specifiche necessarie per godervi appieno il nuovo episodio.