L’attesissimo aggiornamento 3.7 di Honkai: Star Rail, intitolato “As Tomorrow Became Yesterday”, è pronto a segnare la fine del lungo viaggio dell’Astral Express. La nuova versione, in arrivo il 5 novembre 2025, chiuderà l’arco narrativo di Amphoreous con un finale epico che unirà tutte le linee temporali e i Cammini più potenti dell’universo.
La battaglia finale nella Ruins of Time
Il cuore di questa versione è la battaglia contro Irontomb, un’entità che minaccia la stabilità stessa del tempo. L’ultimo scontro si svolgerà nella Ruins of Time, un luogo sospeso e inquietante dove il passato e il futuro si confondono. Qui, i protagonisti dell’Astral Express dovranno infrangere i tre sigilli lasciati da Phainon per completare la missione che lui iniziò secoli prima. Ogni fase della battaglia sarà diversa, alternando momenti di esplorazione, enigmi temporali e combattimenti a ondate.
Cyrene: la nuova eroina a 5 stelle
La grande protagonista dell’aggiornamento è Cyrene, un personaggio di tipo Ghiaccio appartenente al Cammino della Memoria. Dopo essere stata un mistero ricorrente per tutto l’arco di Amphoreous, Cyrene diventa finalmente giocabile, portando con sé un kit di abilità incentrato sul controllo e il potenziamento del gruppo.
La sua abilità principale genera una zona di amplificazione che infligge danni puri aggiuntivi ogni volta che un alleato attacca. Con ogni azione si accumula la risorsa “Recollection”, e quando questa raggiunge il massimo, Cyrene può attivare la sua Ultimate, che scatena le abilità finali di tutti i compagni e rende permanente la sua zona di potenziamento.
In questa fase compare anche la forma memosprite, una proiezione che alterna funzioni offensive e di supporto. Se in squadra ci sono membri degli Eredi di Chrysos, i loro attacchi ottengono bonus esclusivi, rendendo Cyrene una colonna portante per le strategie di alto livello.

La nuova modalità permanente: Currency Wars
L’aggiornamento introduce Currency Wars, una modalità stabile e completamente nuova che rivoluziona la struttura dei combattimenti. In questa sfida strategica i giocatori possono schierare fino a dieci personaggi suddivisi tra ruoli principali e di supporto. I personaggi appartenenti alla stessa fazione o con lo stesso tipo di combattimento attivano Bond Effects, bonus speciali che migliorano la sinergia del gruppo.
Al debutto saranno disponibili oltre 60 personaggi in prova gratuita, per consentire a tutti di sperimentare nuove combinazioni tattiche. Currency Wars offrirà sfide cicliche e premi periodici, diventando una modalità permanente accanto alle avventure classiche e ai contenuti stagionali.
Eventi e contenuti extra
Per alleggerire l’atmosfera epica della storia, arriverà anche l’evento “Snack Dash”, una competizione culinaria fuori dagli schemi in cui creazioni viventi si sfideranno su percorsi ricchi di ostacoli e sorprese. In parallelo, debutterà il sistema “Trailblaze Fashion”, che permetterà ai giocatori di personalizzare i propri personaggi con accessori e copricapi unici. Completando la storia principale della 3.7 sarà possibile ottenere l’esclusivo “Deliverer’s Wreath”, un oggetto estetico commemorativo.

Un finale che celebra tutto il viaggio
L’aggiornamento 3.7 sarà accompagnato da un cortometraggio animato dedicato alla conclusione della saga e da una nuova colonna sonora originale, simbolo della chiusura del viaggio dell’Astral Express. Ogni dettaglio punta a dare un senso di compimento, come se tutto ciò che i Trailblazer hanno vissuto finora convergesse in un unico, grande atto finale.
Honkai: Star Rail 3.7 promette quindi non solo di concludere una storia durata anni, ma anche di introdurre sistemi pensati per prolungare l’esperienza nel tempo. Un aggiornamento che fonde emozione, innovazione e spettacolo, chiudendo il cerchio di uno dei giochi più amati dell’universo HoYoverse.