Luigi’s Mansion torna per Halloween: il classico GameCube arriva su Switch 2

Con l’arrivo di Halloween, Nintendo ha deciso di sorprendere i fan con un ritorno iconico: Luigi’s Mansion, il celebre gioco uscito originariamente su Nintendo GameCube nel 2001, sarà disponibile dal 30 ottobre 2025 per tutti gli abbonati a Nintendo Switch Online + Pacchetto Aggiuntivo all’interno della sezione Nintendo Classics per Switch 2. Un vero e proprio regalo per gli amanti dei classici e delle atmosfere da brivido.

Il ritorno di un cult

In Luigi’s Mansion, il più timido dei fratelli Mario si trova al centro di un’avventura spettrale e ironica allo stesso tempo. Dopo aver misteriosamente “vinto” una sontuosa villa, Luigi scopre che la dimora è infestata da fantasmi e che Mario è scomparso senza lasciare traccia. Armato del suo inseparabile Poltergust 3000, l’aspirapolvere paranormale inventato dal bizzarro Professor Strambic (E. Gadd), Luigi dovrà esplorare corridoi bui, catturare spiriti dispettosi e risolvere enigmi per salvare suo fratello e riportare la pace nella villa infestata.

Il titolo è un perfetto equilibrio tra avventura, esplorazione e comicità, in pieno stile Nintendo. Ogni stanza della villa nasconde sorprese, trappole e fantasmi con personalità uniche, che metteranno alla prova l’ingegno del giocatore. La direzione artistica, con la sua estetica gotica e i giochi di luce, unita alla colonna sonora inquietante e divertente, rendono Luigi’s Mansion un’esperienza ideale per la notte di Halloween: un mix di paura leggera e humor irresistibile che solo Luigi sa regalare.

Tutta la trilogia disponibile su Switch 2

Con l’arrivo del primo capitolo, l’intera saga di Luigi’s Mansion diventa finalmente giocabile su Switch 2:

  • Luigi’s Mansion (GameCube, 2001) – ora parte dei Nintendo Classics;
  • Luigi’s Mansion 2 HD (2024) – la versione rimasterizzata del capitolo originario per 3DS;
  • Luigi’s Mansion 3 (2019) – l’acclamato episodio ambientato nel maestoso hotel infestato.

Una collezione completa che permette di rivivere l’evoluzione della serie, dalle origini più sperimentali fino alle produzioni moderne, più ricche di dettagli, libertà e cura cinematografica.