È ufficialmente disponibile l’aggiornamento 1.010 di Ghost of Yotei, un update ricco di correzioni tecniche e ottimizzazioni pensate per rendere l’esperienza di gioco più stabile e fluida. La patch interviene su crash, bug critici e missioni bloccate, risolvendo numerosi problemi che potevano compromettere la progressione della storia o causare arresti anomali durante le fasi più intense dell’avventura.
Il team di sviluppo ha dichiarato che l’obiettivo principale di questa versione è migliorare la stabilità generale, ottimizzando le performance e correggendo i punti più fragili del codice segnalati dalla community nelle ultime settimane.
Miglioramenti a prestazioni e stabilità
Tra gli interventi tecnici più rilevanti spiccano due fix fondamentali:
- Corretto un crash legato al ray tracing, che poteva verificarsi in circostanze rare durante le fasi di illuminazione dinamica.
- Eliminato un arresto improvviso nella missione “Poison and Lies”, causato da un conflitto di script durante la sequenza in cui Oyuki e Nine Tails accompagnano Atsu.
Questi interventi hanno portato a una riduzione sensibile dei crash casuali e a un comportamento più regolare del motore di gioco anche su sessioni prolungate.
Correzioni a missioni e gameplay
La patch 1.010 concentra la maggior parte delle modifiche su missioni e progressione narrativa, correggendo blocchi che potevano impedire di proseguire la campagna o far perdere i progressi salvati. Tra i principali interventi:
- Maschera Black Ghost: ora i possessori della Digital Deluxe Edition riceveranno correttamente la maschera dopo la missione “To Catch a Spider”.
- “Fighting Fire with Fire”: risolto un bug che bloccava l’avanzamento se il giocatore non disponeva delle bombe flash durante l’addestramento.
- “The Way of the Kusarigama”: corretto un errore che si attivava accedendo tramite viaggio rapido in un momento critico.
- “The Tale of the Oni”: eliminato un blocco permanente generato dal salto della scena di potenziamento dell’armatura.
- “A Brokered Trust”: risolto un conflitto logico che bloccava una delle due ramificazioni della missione.
- “Higashi Lumberyard”: non si perdono più i progressi salvando prima dello scontro finale con i soldati di Saito.
- “Broken Horn Garrison”: corretto un bug che impediva la scena finale se il giocatore moriva dopo aver liberato il prigioniero.
- “The Kusarigama’s Shame”: risolto un errore che bloccava la missione creando un campo base in un’area di erba stealth considerata critica.
- Progressione globale: eliminato un bug che impediva l’avanzamento dopo aver scalato una torre nella Frontier e interagito con un NPC.
- “Encounters of the Wild”: ora la volpe sacra non rimane più bloccata se si ricarica il salvataggio dopo aver visto l’orso.
- “A Wolf’s Pack”: durante lo scontro d’allenamento con Kiku non è più possibile cambiare equipaggiamento per evitare glitch.
- Fix loop di respawn: risolto un grave bug che poteva intrappolare il giocatore in un ciclo infinito di rinascite dopo la morte successiva a un obiettivo completato.
Miglioramenti grafici e ambientali
Il team ha inoltre sistemato alcuni asset ambientali, tra cui la sostituzione di un modello segnaposto visibile in un’area chiave della missione “The Kitsune’s Fate”. Questo intervento migliora la coerenza visiva e la qualità estetica complessiva del mondo di gioco.