ARC Raiders: Guida completa alla vendita e al riciclo degli oggetti

In ARC Raiders, ogni spedizione rappresenta un’occasione per accumulare materiali, risorse e oggetti di diverso valore. Capire cosa vendere e cosa riciclare è fondamentale per gestire al meglio l’inventario, evitare sprechi e massimizzare il progresso. In questo sistema dinamico, ogni ritrovamento può trasformarsi in una fonte di guadagno o in un componente utile per il crafting, rendendo la gestione dell’equipaggiamento una parte essenziale del gameplay.

Durante le missioni, i giocatori possono esplorare strutture abbandonate, edifici distrutti e rovine di robot ARC, raccogliendo ogni tipo di oggetto: da parti meccaniche a materiali rari. Alcuni elementi possono essere smontati per ottenere componenti necessari alla costruzione di armi, mod e strumenti, mentre altri, privi di valore tecnico, possono essere semplicemente venduti ai mercanti per ottenere monete. Questa scelta strategica influenza direttamente la capacità di sopravvivenza e la qualità dell’equipaggiamento nelle spedizioni successive.

Per vendere o riciclare un oggetto, è necessario accedere all’inventario tramite:

  • PC: tasto TAB, nella sezione Workshop.
  • Xbox: tasto Select/Back.
  • PlayStation: clic sul Touchpad.

Una volta aperto l’inventario, seleziona l’oggetto desiderato e apri il menu delle azioni con un clic destro (PC) o con Y/Triangle (console). Qui potrai scegliere se riciclare per ottenere materiali di crafting o vendere per guadagnare monete. Questa operazione può essere effettuata anche prima di ogni missione, direttamente dalla schermata di equipaggiamento.

Poiché lo stash si riempie rapidamente dopo alcune spedizioni, è importante liberarlo periodicamente per non dover spendere denaro nell’espansione degli slot. Tenere ordine nell’inventario consente di avere sempre a disposizione lo spazio necessario per nuovi ritrovamenti, evitando di abbandonare materiali potenzialmente utili sul campo.

Quali oggetti conviene vendere e quali riciclare

  • Oggetti riciclabili: riportano l’etichetta “Recyclable” e nella descrizione la frase “Questo oggetto può essere riciclato in [nome del componente]”. Smontarli permette di ottenere materiali indispensabili per il crafting di armi, armature e potenziamenti.
  • Oggetti da vendere: sono contrassegnati da un simbolo a diamante e definiti “Trinket”. Questi non hanno utilità pratica nel crafting, ma possono essere scambiati presso i mercanti per ottenere una buona quantità di monete.

Occorre però prestare attenzione: alcuni oggetti possono avere un doppio utilizzo, ovvero essere sia riciclabili sia utili per il potenziamento di determinati equipaggiamenti. In questi casi è consigliabile leggere attentamente la descrizione, per non rischiare di smontare elementi rari o difficili da reperire.

Gestire le risorse in ARC Raiders è una vera e propria arte strategica. Saper riconoscere cosa tenere, cosa vendere e cosa trasformare in componenti consente di costruire una base efficiente, potenziare il proprio arsenale e affrontare le spedizioni con un equipaggiamento sempre più avanzato. Chi padroneggia questo equilibrio non solo ottiene un vantaggio economico, ma riesce anche a sfruttare ogni missione al massimo, trasformando ogni ritrovamento in un passo verso la sopravvivenza e la supremazia nelle lande desolate del gioco.