In Digimon Story: Time Stranger, completando le missioni principali e secondarie si ottiene una discreta quantità di esperienza, ma per portare i propri Digimon fino al livello 99 e massimizzare le statistiche è necessario dedicarsi a un allenamento mirato, soprattutto nelle fasi avanzate o nella modalità Nuova Partita+.
Metodo automatico
È la soluzione perfetta per far salire i Digimon di livello anche senza giocare attivamente.
Ecco come funziona:
- Raggiungere la zona cosmica del presente.
- Spostarsi sul lato caldo e accedere alla terza mappa, chiamata Area Bianca Ardente.
- Posizionarsi sul sentiero dove i MudFrigimon rotolano verso il giocatore.
- Attivare la battaglia automatica.
Da questo momento, i combattimenti si svolgeranno in modo continuo, permettendo al team di accumulare esperienza in autonomia. Per ottenere risultati migliori è consigliabile utilizzare Digimon di tipo Vaccino, Foglia o Acqua, più efficaci contro i MudFrigimon. In alternativa, è possibile replicare il metodo sul lato ghiacciato della stessa zona, sfruttando i Penmon rotolanti come avversari.
Metodo degli Ankylomon infiniti
Questo sistema consente di creare un numero illimitato di Ankylomon, da trasferire poi ai Digimon principali per aumentare rapidamente i loro livelli.
Il primo passo è sbloccare Shakkoumon nel registro dei Digimon. Per riuscirci occorre:
- Ottenere un Ankylomon andando nelle Fognature di Shinjuku (blocco nord). Si parte convertendo un Tokomon, evolvendolo prima in Armadillomon e poi in Ankylomon.
- Ottenere un Angemon nello stesso luogo, partendo da un Tokomon evoluto in Patamon e infine in Angemon.
- Assicurarsi che Angemon abbia la personalità Illuminata, modificandola nella Fattoria se necessario.
- Inserire Ankylomon e Angemon nel gruppo e iniziare una battaglia.
- Usare la fusione speciale per ottenere Shakkoumon.
Una volta sbloccato, bisogna potenziare le quattro abilità di saggezza nell’albero dei legami dedicato. Queste abilità permettono di evolvere Angemon in MagnaAngemon, poi in Goldramon, e successivamente di farlo regredire prima in Shakkoumon e poi di nuovo in Angemon.
Ripetendo il ciclo più volte, si ottengono Ankylomon aggiuntivi nel deposito, che possono essere trasferiti immediatamente ai Digimon principali per farli crescere in modo rapido e costante.
Metodo della scansione
Per chi preferisce un approccio più attivo, esiste il metodo basato sulla scansione al 100% dei Digimon incontrati. Ogni volta che la percentuale di scansione raggiunge il massimo, il Digimon può essere convertito e poi addestrato nel deposito o fuso con quelli principali per fornire una grande quantità di esperienza.
Il luogo ideale per applicare questa tecnica è la zona nord delle Fognature di Shinjuku, accessibile dal tombino del vicolo di Shinjuku di otto anni fa.
Una volta arrivati, bisogna:
- Evocare la cavalcatura.
- Attraversare la mappa colpendo tutti i Digimon presenti e sconfiggerli rapidamente.
- Convertire subito i Digimon la cui scansione ha raggiunto il 100%.
- Uscire e rientrare nella mappa per resettare i nemici e ripetere il processo più volte.
Con un po’ di pazienza, questo metodo consente di ottenere un flusso costante di esperienza e di far salire i propri Digimon al massimo livello senza dipendere da DLC o oggetti speciali.