Al Tokyo Game Show 2025, Randy Pitchford ha acceso i riflettori su Borderlands 4 con un annuncio che ha sorpreso la platea: il ritorno dei Cacciatori della Cripta aggiuntivi, una tradizione che era stata interrotta nel terzo capitolo. La novità segna la volontà di dare al nuovo episodio un supporto duraturo, arricchendo i contenuti ben oltre il lancio iniziale.
Il nuovo personaggio si chiama C4sh ed è un cowboy robot croupier, nato dall’ambientazione bizzarra e sopra le righe che da sempre caratterizza la saga. Il suo passato nel mondo del gioco d’azzardo si riflette nello stile di combattimento: lancia carte da gioco come armi capaci di infliggere danni devastanti e sfrutta abilità basate sulla casualità. Una scelta che richiama alla mente il mutante Gambit degli X-Men, ma che riecheggia anche le meccaniche del Claptrap giocabile in The Pre-Sequel, celebre per le sue azioni imprevedibili.
La presentazione è stata arricchita da un corto animato e da un’esibizione dal vivo di Pitchford stesso, che ha mostrato trucchi di magia con le carte utilizzati come riferimento per animare i movimenti di C4sh. Mancava però un vero filmato di gioco, lasciando ai fan l’attesa per il primo gameplay ufficiale.
È già certo che C4sh farà il suo debutto nel primo trimestre del 2026 all’interno del Pacchetto Storia 1, intitolato Mad Ellie e la Cripta dei Dannati. Questo contenuto aggiuntivo introdurrà non solo il nuovo Cacciatore della Cripta, ma anche missioni principali e secondarie inedite, una mappa esclusiva e una selezione di equipaggiamenti leggendari e oggetti cosmetici.
Chi possiede il Vault Hunter Pack, incluso nella Super Deluxe Edition di Borderlands 4, riceverà il pacchetto senza costi aggiuntivi. Tutti gli altri potranno invece acquistarlo separatamente.
Con C4sh, la serie dimostra di voler osare ancora, fondendo humor, stile e imprevedibilità in un personaggio destinato a lasciare il segno nell’universo di Borderlands.