Gestire lo spazio nell’inventario è una delle sfide più importanti in Silent Hill f. Hinako, durante l’esplorazione, raccoglierà consumabili, offerte rituali e altri oggetti utili, ma i limiti iniziali possono diventare presto frustranti. Per fortuna, il gioco offre la possibilità di ampliare gradualmente la capacità di trasporto: sapere come e dove ottenere i potenziamenti è essenziale per non dover abbandonare nulla lungo la strada.
Potrebbero interessarti anche Strategie e Consigli pratici
Quanti slot di inventario ci sono in Silent Hill f
All’inizio dell’avventura Hinako dispone di otto slot. Proseguendo, è possibile trovare sei borse speciali che aumentano la capacità di uno slot per volta, portando il massimo da 8 a 14. È importante ricordare che armi e amuleti Omamori non occupano spazio nell’inventario principale, in quanto hanno sezioni dedicate nei rispettivi menu: questo significa che gli slot liberi vanno gestiti solo per i consumabili e le offerte.
Come ottenere il primo upgrade: la Shoulder Bag
Il primo potenziamento, la Shoulder Bag, si ottiene dopo aver completato l’area del Sentiero del Santuario. A quel punto il gioco riporterà Hinako a Ebisugaoka per la seconda volta. Ecco come trovarla:
- Salva i progressi: appena tornato a Ebisugaoka, interagisci con il santuario nelle vicinanze per registrare i dati di gioco.
- Raggiungi il vicolo illuminato: procedi a est lungo la strada principale fino a notare un vicolo sulla sinistra, segnalato da una lampadina.
- Inoltrati tra le abitazioni: entra nel vicolo e gira subito a sinistra, proseguendo fino a un piccolo spiazzo.
- Affronta i nemici Kashimashi: troverai due avversari; elimina per primo quello a sinistra, così da non farti sorprendere mentre l’altro attacca una porta.
- Prosegui verso l’albero: continua il percorso e prendi il vicolo laterale a sinistra.
- Recupera la Shoulder Bag: alla fine del passaggio troverai una cassa di legno; la borsa si trova proprio sopra di essa.
Con questo oggetto la capacità passa da 8 a 9 slot, dando un primo, prezioso margine nella gestione.
Consigli pratici per la gestione dello spazio
- Tieni sempre almeno uno o due slot liberi: alcuni oggetti chiave appaiono in momenti critici e non sempre c’è tempo di scartare qualcosa.
- Esplora ogni vicolo: i potenziamenti sono spesso nascosti in aree secondarie, quindi vale la pena rischiare.
- Non accumulare inutilmente: utilizza i consumabili quando necessario, invece di lasciarli a occupare spazio.
- Impara a riconoscere le priorità: offerte rituali e oggetti di cura hanno quasi sempre la precedenza sugli altri materiali.
Individuare tutte e sei le borse nascoste è fondamentale per godere appieno dell’esperienza, evitando di rimanere bloccati con un inventario saturo nei momenti più intensi. Gestire lo spazio in modo intelligente significa non solo avere sempre l’occorrente a disposizione, ma anche esplorare Silent Hill f con più tranquillità e preparazione.