Sony Interactive Entertainment ha annunciato ufficialmente la lineup di settembre 2025 per gli abbonati PlayStation Plus Extra e Premium. Dal 16 settembre 2025 arriveranno nel Catalogo Giochi sette nuovi titoli che spaziano tra survival horror, action RPG, strategici a turni, simulatori di sopravvivenza e avventure narrative, insieme al ritorno di un classico storico per il Catalogo Classici.
Tutti i nuovi giochi disponibili dal 16 settembre
La selezione di settembre è tra le più variegate dell’anno e promette di soddisfare un pubblico molto ampio, alternando atmosfere cupe, storie profonde e gameplay coinvolgente.
CONSCRIPT (PS5)
Un survival horror in pixel art ispirato ai grandi classici del genere, ambientato nel 1916 durante la Prima Guerra Mondiale. Nei panni di un soldato francese alla ricerca del fratello disperso nella Battaglia di Verdun, il giocatore dovrà sopravvivere tra trincee infestate, fortini abbandonati e zone di nessuno, affrontando un’atmosfera opprimente e ricca di tensione.
Crow Country (PS5, PS4)
Un survival horror dal fascino rétro creato dagli autori di Tangle Tower. Ambientato nel 1990 in un parco a tema abbandonato, segue le indagini di Mara Forest sulla misteriosa scomparsa del proprietario Edward Crow. Tra mistero, esplorazione e colpi di scena, il gioco punta a catturare i fan delle atmosfere inquietanti.
Fate/Samurai Remnant (PS5, PS4)
Nuovo capitolo dell’universo Fate, sviluppato da Type-Moon e Koei Tecmo. Ambientato nell’Edo del XVII secolo, racconta la “Waxing Moon Ritual”, una guerra segreta tra sette Master e sette Servant. Nei panni di Miyamoto Iori, il giocatore affronta un’avventura epica che mescola combattimenti d’azione, tradizioni giapponesi e un forte senso di destino.
Green Hell (PS5, PS4)
Un survival open world ambientato nella foresta amazzonica. Per sopravvivere, il giocatore dovrà cacciare, costruire rifugi, curarsi dalle ferite, gestire fame, sete e salute mentale. Oltre alla modalità single-player, è possibile giocare in cooperativa online fino a quattro giocatori, per un’esperienza di sopravvivenza estrema.
The Invincible (PS5)
Un’avventura narrativa di fantascienza ispirata al romanzo di Stanisław Lem. Si impersona Yasna, un’astrobiologa intrappolata sul pianeta inesplorato Regis III. Alla ricerca dei compagni dispersi, il giocatore dovrà affrontare scelte morali complesse che influenzeranno la trama, portando a 11 finali diversi. Atmosfere suggestive e un forte impatto emotivo fanno di questo titolo una delle uscite più attese.
Persona 5 Tactica (PS5, PS4)
Spin-off strategico della celebre saga Persona. Dopo un evento misterioso, i Phantom Thieves si ritrovano in un mondo governato da un regime oppressivo. Qui incontrano Erina, una ribelle enigmatica che offre loro un’alleanza. Con combattimenti a turni, nuove dinamiche tattiche e una storia inedita, il gioco amplia ulteriormente l’universo narrativo di Persona 5.
WWE 2K25 (PS5, PS4)
L’edizione 2025 introduce la nuova modalità The Bloodline’s Dynasty, dedicata a una delle famiglie più leggendarie del wrestling. Tra le novità spiccano il debutto del wrestling intergender, il ritorno delle chain wrestling moves, nuovi tipi di match come Underground e Bloodline Rules, e una modalità MyRISE arricchita da storyline multi-genere. Perfetto per gli appassionati di WWE e per chi cerca un’esperienza realistica e spettacolare.
Il ritorno di Legacy of Kain
Gli abbonati PlayStation Plus Premium riceveranno un titolo storico per il Catalogo Classici:
Legacy of Kain: Defiance (PS5, PS4)
Per la prima volta questo capolavoro action-adventure approda ufficialmente su console moderne. Nei panni di Kain e Raziel, due dei personaggi più iconici della saga, il giocatore dovrà affrontare battaglie epiche, enigmi intricati e segreti nascosti in un mondo oscuro dominato da complotti e vendette. La riedizione offre emulazione migliorata per PS4 e PS5, preservando la fedeltà dell’esperienza originale.
Un settembre imperdibile per gli abbonati PlayStation Plus
La lineup di settembre 2025 dimostra ancora una volta la volontà di Sony di offrire un catalogo ricco e variegato. Tra survival horror, avventure narrative, RPG complessi e classici intramontabili, c’è spazio per ogni tipo di giocatore. Dal 16 settembre, chiunque sia abbonato a PlayStation Plus Extra o Premium potrà mettere mano a una selezione di titoli che combinano qualità, varietà e nostalgia.
Vuoi che ti preparo anche un riassunto grafico rettangolare con tutti i giochi in arrivo, perfetto per un post social?