Trucchi e Strategie per Hell Is Us

Hell Is Us: Cose da sapere prima di giocare

Hell Is Us non è il classico action-adventure che ti prende per mano e ti accompagna verso la meta: qui sei tu a dover osservare, ragionare e adattarti. Non ci sono mappe, indicatori o obiettivi segnati: sei solo, in un mondo ostile chiamato Hadea, dove il silenzio e i dettagli ambientali diventano i tuoi unici alleati. Questa guida originale ti aiuterà a sfruttare al massimo ogni meccanica, migliorare l’equipaggiamento e affrontare i pericoli più insidiosi.

Potrebbe interessarti anche la guida completa alle schegge, come ottenerle e potenziare le armi

Impara a usare la bussola come strumento vitale

In un gioco senza mappe, la bussola diventa il tuo unico riferimento spaziale.

  • La trovi nel menu Oggetti Utilizzabili e puoi assegnarla a uno slot rapido per averla sempre disponibile.
  • Attivandola, comparirà sopra la testa di Remi, mostrandoti le direzioni principali.
  • Si aggiorna dinamicamente, ma scompare se ti muovi di corsa, quindi usala quando devi orientarti con precisione.
  • Imparare a interpretare la bussola è essenziale: non ti indicherà la meta, ma ti aiuterà a ricordare dove sei stato e a seguire i consigli raccolti dai PNG.

Potenzia le armi al momento giusto

L’arsenale a disposizione è vario: spade, alabarde, spadoni e asce doppie, ognuna con un moveset unico. Tuttavia, la progressione delle armi richiede scelte precise:

  • Usa sempre l’arma che preferisci per farla salire di livello più rapidamente.
  • Evita di cambiare troppo spesso: rischieresti di ritrovarti con più armi mediocri anziché una o due letali.
  • Per potenziarle devi recarti alla forgia di Jova e investire risorse rare: fallo con criterio, privilegiando l’arma che si adatta meglio al tuo stile di gioco.
  • Contro nemici di Grado 2 e 3 è praticamente obbligatorio avere un equipaggiamento potenziato, altrimenti lo scontro diventa proibitivo.

Mantieni l’inventario ordinato e funzionale

Uno degli aspetti più insidiosi del gioco è la gestione degli oggetti: raccoglierai di tutto, ma non tutto sarà utile.

  • Archivia ciò che non serve: verrà spostato in fondo all’inventario e contrassegnato in grigio.
  • Usa la funzione Preferiti per avere a portata di mano gli strumenti essenziali, come kit di riparazione e risorse rare.
  • Un inventario ordinato ti farà risparmiare tempo in combattimento e ti eviterà di sprecare materiali preziosi.

Parla con tutti i personaggi per ottenere informazioni cruciali

In Hell Is Us, la narrazione ambientale è tutto: non avendo obiettivi segnati, sono i personaggi a guidarti.

  • I protagonisti principali offrono dialoghi che possono cambiare il corso della storia.
  • Anche i PNG secondari hanno spesso indizi preziosi: dettagli su enigmi, percorsi segreti e missioni opzionali.
  • Prendere nota di ciò che ti viene detto è fondamentale: potresti scoprire la chiave di un mistero ore dopo aver ricevuto un suggerimento apparentemente banale.

Visita spesso Gildas per ricompense e informazioni

Nelle Colline di Vyssa troverai il Nido del Guardiano, dove vive Gildas, uno degli ultimi membri della Vigil.

  • Gildas è un personaggio chiave: oltre a fornire lore profonda sul mondo di Hadea, ti ricompenserà per aver chiuso i Timeloop.
  • Più Timeloop completi e più Buone Azioni compi, migliori saranno i premi.
  • Tornare da lui regolarmente ti garantisce oggetti unici che possono fare la differenza contro le Entità Lymbiche.

Tieni un diario personale per non perderti

L’assenza di indicatori rende indispensabile segnarsi tutto:

  • Annota luoghi chiave, indizi, codici e dettagli ottenuti dai PNG.
  • Segna dove hai trovato slot per le Lymbic Keys, anche se non hai ancora la chiave giusta.
  • Tenere appunti ti eviterà viaggi a vuoto e ti farà risparmiare ore di esplorazione inutile.

Usa i Glifi per potenziare il tuo stile di combattimento

I Glifi sono potenziamenti che trasformano le armi, offrendo nuove abilità:

  • Si attivano consumando Energia Lymbica, che ottieni sconfiggendo nemici.
  • Non hanno limiti d’uso: puoi sfruttarli tutte le volte che hai energia disponibile.
  • Ogni Glifo è legato a una delle cinque Sfere Lymbiche e funziona solo con armi compatibili.
  • Aggiorna sempre i Glifi di base con versioni Potenziali o Elite per ottenere bonus devastanti.

Sfrutta al massimo il Healing Pulse per rigenerare salute

Una delle meccaniche più interessanti di Hell Is Us è il Healing Pulse, che premia un approccio aggressivo:

  • Infliggendo danni, recuperi parte degli HP persi.
  • Più lunga è la combo, più salute rigeneri: il tempismo è tutto.
  • Se lo padroneggi, potrai ridurre drasticamente l’uso di oggetti curativi e affrontare scontri prolungati con più sicurezza.

Combina reliquie e armature per creare build sinergiche

Per sopravvivere ai nemici più potenti, devi costruire un setup equilibrato:

  • Le armature difensive aumentano la protezione e offrono bonus aggiuntivi, come HP extra per nemico sconfitto.
  • Le reliquie passive migliorano parametri chiave, come danni, rigenerazione di energia e ricarica delle abilità.
  • Trovare la combinazione perfetta tra armature e reliquie è essenziale per affrontare boss e nemici d’élite.

Hell Is Us è un’avventura che non regala nulla: richiede osservazione, pazienza e capacità di adattamento. Ogni progresso è frutto della tua iniziativa. Usando la bussola con attenzione, gestendo le risorse, potenziando le armi e imparando a sfruttare al massimo Glifi, Healing Pulse e build sinergiche, potrai scoprire tutti i segreti nascosti di Hadea e dominare un mondo che non perdona.