Jyamma Games ha sorpreso pubblico e critica durante l’Opening Night Live della Gamescom 2025 annunciando ufficialmente La Divina Commedia, un ambizioso action-RPG dark fantasy ispirato al capolavoro immortale di Dante Alighieri. Il titolo si propone di fondere narrazione epica, hack and slash e un’interpretazione unica dell’immaginario dantesco, dando vita a un progetto di respiro internazionale destinato a lasciare il segno. Il gioco sarà disponibile su Steam, mentre ulteriori piattaforme verranno annunciate prossimamente.
Un universo oscuro ispirato all’opera di Dante
L’avventura si svolge in un mondo alternativo in cui la Divina Commedia ha soppiantato le antiche credenze religiose, creando una nuova età dell’oro. Tuttavia, il fragile equilibrio viene spezzato dall’ascesa delle forze oscure, che diffondono caos e corruzione.
Il giocatore veste i panni di un guerriero-poeta intrappolato negli Inferi, costretto a discendere attraverso i cerchi dell’Inferno e affrontare orde di demoni sempre più potenti. L’obiettivo sarà quello di redimere il proprio passato e ricomporre un mondo ormai sull’orlo della rovina. La reinterpretazione di personaggi, ambientazioni e simbologie tratte dall’opera di Dante promette un viaggio narrativo intenso e ricco di riferimenti colti.
Gameplay profondo, personalizzazione totale e scelte morali
La Divina Commedia offrirà un gameplay vario e stratificato, unendo azione frenetica e scelte narrative che avranno conseguenze dirette sullo sviluppo della trama. Tra le principali caratteristiche confermate:
- Stili di combattimento distinti per ogni classe di arma: ogni tipologia avrà mosse, combo e abilità uniche, permettendo di adattare la strategia a seconda del nemico.
- Dungeon generati proceduralmente: ogni spedizione negli Inferi sarà diversa, garantendo sfide sempre nuove e un’elevata rigiocabilità.
- Sistema di allineamento narrativo: basato sui Sette Peccati Capitali, determinerà non solo l’evoluzione del protagonista, ma anche i rapporti con gli altri personaggi e le scelte morali da compiere.
- Forgiatura avanzata di armi e armature: le possibilità di personalizzazione saranno totali, sia nelle statistiche di combattimento che nell’aspetto estetico, offrendo libertà creativa e profondità strategica.
Una narrazione immersiva con citazioni originali
La trama di La Divina Commedia sarà arricchita da citazioni dirette dei versi di Dante, creando un legame profondo con l’opera originale. Il giocatore potrà scegliere tra un protagonista maschile o femminile, influenzando così il percorso narrativo e l’approccio emotivo della storia.
Per esaltare l’impatto cinematografico dell’esperienza, Jyamma Games ha collaborato con uno studio internazionale di motion capture, già noto per il lavoro su Phantom Blade Zero, garantendo animazioni fluide, modelli realistici e una grafica di altissimo livello che trasporta il giocatore nel cuore di un Inferno vivo e terrificante.
Un omaggio alla cultura italiana e un progetto di respiro globale
Con La Divina Commedia, Jyamma Games conferma la sua volontà di portare l’arte e la cultura italiana nel panorama videoludico internazionale. Il progetto si fonda su sperimentazione, identità e passione, puntando a distinguersi nel competitivo settore degli action-RPG moderni.
Grazie alla combinazione di tradizione letteraria e tecnologia all’avanguardia, il titolo si preannuncia come uno dei progetti più originali e ambiziosi presentati alla Gamescom 2025.