Lan Party Adventures è un’avventura dal sapore nostalgico che riporta il giocatore direttamente all’inizio degli anni 2000, quando i pomeriggi passavano tra cavi VGA, connessioni dial-up e lunghe nottate a giocare in LAN con gli amici. Il gioco riesce a fondere un’avventura narrativa leggera ma intrigante con meccaniche da simulatore di lavoro, ricreando l’atmosfera di un’epoca in cui la tecnologia era affascinante e imperfetta allo stesso tempo.
La trama parte da un mistero semplice ma coinvolgente: Pedro, amico fidato e membro della comitiva, è scomparso. All’inizio, l’obiettivo sembra solo quello di organizzare qualche LAN party per guadagnare qualche soldo extra e mangiare pizza con gli amici. Ben presto, però, emergono strani eventi in città, e il gruppo si ritrova a indagare su una serie di episodi sospetti che potrebbero essere collegati alla sparizione di Pedro.
Sul piano del gameplay, l’esperienza è divisa in due anime. Da una parte c’è il lato gestionale, dove bisogna collegare schermi e computer, impostare connessioni, installare software, controllare la velocità di download e persino fronteggiare virus informatici. Tutto è reso con un’attenzione maniacale ai dettagli dell’epoca: cavi da collegare manualmente, interfacce a bassa risoluzione, comandi da terminale e il tipico rumore del modem a 56k che farà sorridere chi l’ha vissuto.
Dall’altra c’è l’aspetto narrativo, raccontato attraverso una combinazione di vignette in stile fumetto, email, telefonate, documenti segreti e pagine web da esplorare. Ogni LAN party organizzato sblocca nuovi indizi, spingendo il giocatore a proseguire non solo per il piacere del gameplay, ma anche per scoprire cosa stia realmente accadendo in città.
Il tono della storia riesce a bilanciare bene momenti leggeri e umoristici con altri più misteriosi e sospesi, mantenendo sempre un’atmosfera rilassata ma con quella giusta dose di curiosità che spinge ad andare avanti. Il lavoro di squadra del gruppo è al centro dell’esperienza, trasmettendo il calore dell’amicizia e il senso di comunità.
La modalità libera aggiunge ulteriore longevità: qui il giocatore può creare LAN party a piacimento, senza vincoli di trama, dando libero sfogo alla fantasia e rivivendo all’infinito quel fine settimana che sembra non voler finire mai.
Lan Party Adventures è quindi un titolo che unisce la nostalgia tecnologica a una storia semplice ma avvincente, regalando un mix di gestione, puzzle e narrativa che piacerà sia ai veterani dei LAN party sia a chi vuole scoprire un’epoca in cui ogni collegamento riuscito era una piccola vittoria.