A soli 24 ore dal lancio ufficiale, Wuchang: Fallen Feathers riceve la prima patch correttiva firmata da 505 Games, con l’obiettivo di rispondere alle numerose segnalazioni dei giocatori. Il titolo, pur avendo esordito con oltre 115.000 utenti simultanei su Steam, è finito sotto i riflettori per problemi tecnici gravi, che hanno causato un’ondata di recensioni negative. La risposta del team non si è fatta attendere.
Ottimizzazione delle prestazioni e nuove opzioni video
La patch introduce importanti migliorie a livello di performance, a partire dall’introduzione di un interruttore manuale per la modalità a bassa latenza, che ora potrà essere attivata o disattivata a piacimento nel menu Opzioni.
Importante anche la revisione della gestione della memoria video, ora adattiva in base alla quantità di VRAM disponibile sulla GPU:
- Per schede con 8GB o meno, l’ottimizzazione memoria è attiva su tutti i livelli di qualità texture.
- Per GPU più potenti, l’ottimizzazione si attiva solo con texture in Bassa qualità, evitando sprechi di risorse.
Il risultato è una maggiore stabilità generale e la drastica riduzione di crash e scatti, specialmente su configurazioni intermedie.
Bugfix essenziali: addio ai crash iniziali
Tra i problemi più segnalati dalla community, spiccano:
- Crash immediato all’avvio, dopo il logo iniziale – ora risolto.
- Scatti e interruzioni durante le animazioni di finisher – eliminati su vari setup hardware.
Queste correzioni migliorano in modo significativo l’esperienza di gioco già dal primo accesso.
Bonus preorder sbloccati e regalo per tutti
Una delle maggiori critiche riguardava il mancato accesso ai contenuti extra della Standard e Deluxe Edition. Dopo l’aggiornamento, questi saranno sbloccati correttamente: sarà sufficiente accedere al gioco e recarsi presso la scatola delle donazioni nel Tempio Reverente per ricevere i premi promessi.
Ma la sorpresa più gradita è il DLC gratuito con la colonna sonora originale, offerto a tutti i possessori del gioco come forma di ringraziamento e scuse per i disagi iniziali.
Gameplay riequilibrato: rivisto uno degli scontri più criticati
Tra le modifiche al bilanciamento, spicca l’intervento su uno degli scontri più odiati del Capitolo 2, ovvero quello contro le mine terrestri. Le modifiche apportate sono:
- Riduzione del numero di mine nell’area.
- Abbassamento dei danni inflitti al giocatore.
L’obiettivo dichiarato dal team è offrire una sfida più equa, senza frustrare eccessivamente i nuovi utenti, ma mantenendo comunque alta la tensione.