Il sogno di molti è diventato finalmente realtà, parliamo dell’emulatore RPCS3, il quale allo stato attuale consente di lanciare numerosi giochi Playstation 3 con un gameplay fluido e un sonoro ottimale, a patto che ovviamente si disponga di un PC dalle alte prestazioni.
L’emulatore PS3 è realtà e si chiama RPCS3
Dopo tanto lavoro da parte dei suoi sviluppatori, il RPCS3 è finalmente in grado di riprodurre numerosi giochi con una velocità ottimale ed un comparto audio quasi eccelso, offrendo la possibilità a chi non dispone di una PS3, di giocare ai titoli Playstation direttamente sul PC. Ovviamente bisogna avere un PC dalle specifiche tecniche elevate ma dopotutto chi al giorno d’oggi che usa il PC per giocare non ha hardware di ultima generazione?
Gli sviluppatori consigliano un PC dalle seguenti prestazioni:
- CPU – Intel Core i7 6700K @ 4.60 Ghz
- RAM – 16 GB DDR4
- GPU – GTX 970 GAMING 100ME 4GB
- OS – Windows 10 64bit
Potete scaricare l’emulatore a questo indirizzo. Una volta lanciato, basta cliccare su Boot e poi sulla corrispondente voce per lanciare il gioco.
Di seguito vi riportiamo la struttura del software:
Boot
- Boot ELF/SELF file: Cliccando qui vi verrà richiesto di caricare un gioco nel suddetto formato
- Boot game: Cliccando qui vi verrà chiesto di selezionare il gioco da caricare
- Install PKG: Permette di installare giochi nel formato PKG
System
- Pause: Mette in pausa l’emulazione
- Stop: Arresta l’emulazione
- Send open system menu cmd
- Send exit cmd
Config
- Settings: Permette l’accesso a tutte le impostazioni dell’emulatore, dalla grafica all’audio, dalla rete ai settaggi generali
- Pad Settings: Permette di configurare il controller
- Auto Pause Settings: Permette di mettere in pausa l’emulazione in maniera automatica
Tools
- Presenta tutti gli strumenti per gli smanettoni
Una volta lanciato il gioco (dopo aver configurato l’emulatore), vedrete una finestra comparire sullo schermo, dove al suo interno viene riprodotto il gioco scelto.