Chi è cresciuto negli anni 70-80 sicuramente avrà assistito all’evoluzione del settore videoludico e vissuto in prima persona, la gioia di godersi una o più partite nelle sala giochi locali con i classi coin up arcade. Oggi purtroppo le salagiochi sono quasi estinte in italia per cui si ricorre agli emulatori per rigiocarsi le vecchie glorie in casa. Abbiamo deciso di raggruppare i migliori emulatori per console retrò, partendo dai classici ai più recenti.
Nintendo 8 Bit – JNES
Grazie al JNES potete rivivere il passato del Nintendo 8 Bit giocando a classici come Super Mario Bros, Duck Hunt fino ad arrivare alla serie Mega Man e titoli come Double Dragon, Duck Tales, Chip & Dale e molti altri ancora. Facilmente configurabile, permette di personalizzare i comandi secondo le proprie esigenze per entrambi i giocatori, supporta svariate modalità video tra cui l’HD e permette di caricare giochi sia in formato .nes che compresso. Non è richiesto un PC performante per utilizzarlo e potete scaricarlo gratis cliccando qui.
Super Nintendo – Snes9X
Siete cresciuti con Super Mario World, Yoshi Island, Mario Kart ed altri classici del Super Nintendo? Allora questo emulatore fa al caso vostro. Come per il JNES anche lo Snex9X supporta sia i giochi in formato .snes che compressa, permette di personalizzare i comandi per entrambi i giocatori e vanta filtri per rendere il gioco meno pixelloso possibile. A differenza del passato non c’è bisogno di raggiungere il checkpoint per salvare i progressi in quanto in qualsiasi momento è possibile farlo o caricarli, sia cliccando sull’apposita voce nel menu che con una combinazione sulla tastiera. Se volete potete scaricarlo gratis cliccando qui.
Nintendo 64 – Project64
Il Nintendo 64 ha introdotto sul mercato una vera e propria rivoluzione, giochi in 3D che nel corso del tempo si sono evoluti, potremmo definire il Nintendo 64 come padre di questa tipologia assieme alla PSX. Grazie al Project64 potete riprodurre qualsiasi tipo di gioco indipendentemente dalla nazionalità degli stessi, salvare e caricare i progressi di gioco in qualsiasi momento, personalizzare ovviamente i comandi di tutti i controller e applicare filtri e modifiche alla risoluzione video. Se siete interessati a scaricare l’emulatore potete farlo cliccando qui.
Playstation – ePSXE
Dopo Nintendo arriviamo al mondo Playstation con l’ePSXE, l’emulatore della prima console di casa Sony, il quale richiede un PC con prestazioni accettabili per l’utilizzo, offre la possibilità di rigiocare tutti i classici come Crash Bandicoot, Spyro the Dragon, Tekken e molti altri ancora, con la possibilità come ogni emulatore di personalizzare i controller e le altre opzioni attraverso l’utilizzo di plugin esterni. L’emulatore è compatibile con tutti i giochi in commercio ed è in grado di riprodurli nei formati ISO più diffusi. Se volete potete scaricarlo gratis da qui, ma necessità del bios per funzionare.
Playstation 2 – ePSXE 2
Anche la PS2 può essere emulata ma necessita di un PC con buone prestazioni, permette di rivivere le vecchie glorie del passato direttamente sul proprio PC e come il precedente modello necessità di Plugin e Bios per funzionare. Permette di riprodurre giochi nei formati ISO più diffusi e di personalizzare le impostazioni secondo le proprie esigenze. Se avete i requisiti per avviarlo allora potete scaricarlo gratis da qui.
Mega Drive / Master System – Fusion
La particolarità di questo emulatore risiede nel fatto che è possibile avviare sia giochi per MEGA DRIVE che per MASTER SYSTEM con ovviamente configurazioni differenti per quanto riguarda il controller, infatti nell’apposito menu le configurazioni sono separate ma è possibile con un solo emulatore giocare ai titoli di entrambe le piattaforme, totalmente personalizzabile e configurabile, potete scaricarlo da qui.
Neogeo – FBA
L’FBA è l’emulatore per eccellenza del Neogeo, permette di riprodurre su PC titoli come METAL SLUG, King of Fighters, Ghost’n’ Goblins e molti altri ancora, può essere totalmente personalizzato ed è compatibile con tutti i titoli presenti sul mercato ma necessita del bios neogeo per funzionare (ovviamente non incluso all’interno del pacchetto contenente l’emulatore), se siete interessati a scaricarlo potete farlo da qui.
Dreamcast – Nulldc
Chi non è cresciuto con Shenmue, Jet Set Radio, Samba de Amigo e molti altri titoli di casa SEGA? Fino agli anni 90 la software house produceva anche console e la DC è stata l’ultima a vedere la luce sul mercato, se volete emularla dovete disporre di un PC con buone prestazioni come per le PSX e PSX2, necessita del bios e può essere totalmente personalizzato. I giochi possono essere riprodotti nei vari formati ISO e come per ogni emulatore che si rispetti è possibile modificare non solo i controller ma anche la risoluzione video, potete scaricarlo gratis da qui.
Gamecube/Wii – Dolphin
Veniamo all’ultimo emulatore ma di certo non per importanza, il Dolphin permette di riprodurre sia giochi per Nintendo Game Cube che per Nintendo Wii, può essere personalizzato e configurato secondo le preferenze del giocatore, compatibile con tutti i giochi presenti sul mercato nelle varie versioni e formati ISO, non necessita di alcun BIOS per funzionare ed è totalmente gratuito. Nella schermata principale è possibile vedere la lista di tutti i giochi con la bandiera della nazionalità, il peso, una foto di anteprima e il logo della piattaforma. Se volete scaricarlo potete trovarlo qui.